undefined | Immagine di , su User

Dal Baobing all’Halo-Halo:i sorprendenti dessert ghiacciati dell’ Asia

Un viaggio colorato tra sapori, texture e tradizioni.

Nel mondo dei dessert ghiacciati, c’è molto più del classico cono gelato. In Asia, le dolcezze estive sono un vero gioco di consistenze e colori: frutta, gelatine, fagioli dolci, sciroppi e ghiaccio tritato si mescolano per creare combinazioni sorprendenti.

Facciamo un piccolo tour tra i dessert più insoliti e affascinanti del continente asiatico:

Taiwan – Baobing

Una montagna di ghiaccio tritato finissimo, decorata con mango fresco, latte condensato, mochi o pasta di fagioli rossi. Una vera sinfonia di consistenze: morbido, croccante, succoso e cremoso.

Filippine – Halo-Halo

“Halo-Halo” significa “mescola-mescola” in tagalog. È un arcobaleno di ingredienti: ube (igname viola), gelatine, banana, fagioli dolci, flan e ghiaccio tritato. Un’esplosione di colori e sapori in un bicchiere.

Giappone – Kakigōri

Ghiaccio finemente tritato, condito con sciroppo al tè matcha, latte condensato o frutta. Un rituale estivo giapponese semplice ma ricco di gusto.

Vietnam – Chè Ba Màu

Conosciuto come “dessert a tre colori”: purea di fagioli mungo, fagioli rossi, gelatina verde e latte di cocco su ghiaccio. Dolce, cremoso e sorprendente anche per gli occhi.

India – Kulfi Falooda

Il kulfi (gelato denso al latte) è servito con vermicelli, semi di basilico, sciroppo di rose e latte. Inaspettato, profumato e davvero irresistibile.


Questi dessert non sono solo modi per rinfrescarsi, ma veri racconti di cultura e creatività. Da Il Monello, ci piace immaginare come il mondo interpreta il freddo… e magari, un giorno, creare la nostra versione!

Dolci dal Mondo

Scopri anche

WhatsApp